SI CONFERMA CHE IL MERCATO DEL SABATO VERRA’ REGOLARMENTE SVOLTO DA SABATO 2 MAGGIO CON LA PRESENZA DELLE ATTIVITA’ ALIMENTARI E CON IL RISPETTO DI TUTTE LE DISPOSIZIONI DI CUI ALL’ORDINANZA SINDACALE N. 18 DEL 29/04/2020.
VISTA l’ordinanza n. 532 del 24/04/2020 con la quale Regione Lombardia prevede che le Amministrazione Comunali possono individuare uno o più mercati scoperti presenti sul proprio territorio in cui attuare la riapertura dell’attività, limitatamente alla vendita di prodotti alimentari con l’osservanza di misure di prevenzione igienico-sanitaria e di sicurezza a cura dei Comuni stessi;
VALUTATA l’opportunità di procedere alla riapertura del mercato settimanale del sabato a decorrere dal 2 maggio 2020, limitatamente al settore alimentare, con l’adozione di specifiche misure salvaguardando le esigenze di prevenzione sanitaria compreso il rispetto delle prescrizioni relative al distanziamento sociale;
E' consentito lo svolgimento del mercato settimanale nel giorno di SABATO a decorrere dal 2 MAGGIO 2020 IN MODO SPERIMENTALE limitatamente al SETTORE ALIMENTARE con l’osservanza delle seguenti misure di prevenzione:
- l’area interessata è rappresentata nell’allegata planimetria riportante la disposizione temporanea assegnata a ciascun operatore ed il relativo numero di posteggio assegnato;
- il numero dei posteggi assegnabili è pari a 17 (compreso produttore agricolo) con una capienza massima di 34 persone presenti contemporaneamente all’interno dell’area, comunque non superiore al doppio del numero dei posteggi occupati;
- il compito di “covid manager” è attribuito all’Assistente di Polizia Locale Enrico Filippi Pioppi che sarà supportato da volontari della Protezione Civile, ai fini dell’assistenza a clienti ed operatori e dell’attuazione delle misure di prevenzione e sicurezza;
- l’accesso all’area per gli operatori del mercato è consentito dalle ore 7,00 con orario di mercato dalle ore 8,00 alle ore 12,30;
- la limitazione del perimetro esterno dell’area di mercato con transenne e nastro bicolore per la creazione di un varco di accesso separato da quello in uscita dall’area stessa;
- l’apposizione di apposita segnaletica indicante il varco di accesso e quello di uscita;
- l’accesso all’area mercato sarà consentito alle persone dotate di mascherina e guanti e ad un solo componente per nucleo familiare, fatta eccezione per la necessità di portare con sé minori di 14 anni, disabili ed anziani;
- l’inibizione dell’accesso all’area per le persone (clienti ed operatori) aventi una temperatura corporea uguale o superiore a 37,5° C;
- agli operatori del mercato di mettere a disposizione dei clienti idonee soluzioni idroalcoliche per le mani e guanti “usa e getta”;
- il rispetto, sia all’interno dell’area che per i clienti in attesa di accedervi, del distanziamento interpersonale di almeno 1 metro ed il divieto di assembramenti;
- agli operatori commerciali è imposto l’obbligo di utilizzo di mascherina a copertura di naso e bocca nonché di guanti;
- il rispetto della distanza di 3 metri tra le attrezzature di vendita dei singoli operatori;
- per ogni singolo posteggio è consentita la presenza di non più di due operatori.





ORDINANZA 18 IN PDF
ALLEGATO ORDINANZA IN PDF