Situata nei boschi soprastanti Piazza Martina, è raggiungibile dopo circa 10 minuti di cammino attraverso il sentiero che parte dall'abitato. All'interno, sopra l'altare si può ammirare una statua, lignea policroma di Sant'Antonio Abate risalente al 1300 circa e un confessionale in legno con soprastante pulpito opera di scultori locali.Celebrazione della ricorrenza: 17 gennaio.